IL MARE
LA CAMPAGNA
VERIFICA SULLA CAMPAGNA |
LA CITTA'
VERIFICA SULLA CITTA' |
La città
RIFLETTIAMO SUL LAVORO SVOLTO
OSSERVIAMO SULLA LIM IMMAGINI DEI VARI AMBIENTI-PAESAGGI CHE I BAMBINI HANNO VISITATO DURANTE LE VACANZE ESTIVE.
CHIEDIAMO:
COS'E' UN PAESAGGIO?
SCRIVIAMO SUL QUADERNO LE IPOTESI DEI BAMBINI, QUINDI SCRIVIAMO LA DEFINIZIONE DI PAESAGGIO
![]() |
Lo stesso lavoro viene proposto per un'immagine raffigurante la montagna e un'immagine raffigurante l'ambiente collinare |
e le caratteristiche di un ambiente antropico
Iniziamo con l'osservazione di alcuni oggetti che si trovano in aula, ad esempio una sedia. Mettiamo la sedia al centro dell'aula e poi osserviamola da posizioni diverse: di fronte, da dietro, di lato, dall'alto. La sedia ci appare sempre allo stesso modo? La forma è sempre la stessa? Disegniamo sul quaderno la sedia vista dai diversi punti di osservazione.

![]() |
Facciamo una verifica dell'attività svolta |
ANCHE GLI AMBIENTI POSSONO ESSERE VISTI DALL'ALTO.
COSTRUIAMO QUINDI IL PLASTICO DELLA NOSTRA AULA
![]() |
COSTRUIAMO GLI ARREDI |
Nessun commento:
Posta un commento